PREGHIERA DELLA SANTA CROCE
Sia benedetto il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Invitatorio
O Dio, vieni a salvarci.
Signore, vieni presto in nostro aiuto.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
Stavano presso la croce del Signore Maria, sua madre, con la sorella,
Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù le vide con il discepolo amato.
Egli disse a sua madre: “Quello è tuo figlio, o donna!”,
ed a quel discepolo Egli disse: “Questa donna è tua madre!”.
Benedetto è il Signore, solo sulla croce,
che non si dimentica degli uomini
e fa trovare una madre e una casa
nel suo amore e nella sua misericordia.
Inno delle Beatitudini
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beati i poveri in spirito, di questi è il regno dei cieli. Beati coloro che soffrono, questi saranno consolati.
Beati gli uomini miti, questi avranno la terra.
Per l’albero Adamo fu esiliato, ma per l’albero della croce il ladro andò nel Paradiso.
Adamo disobbedì al tuo volere, il ladro che era crocifisso in te confessò il Dio vivente.
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beato è l’uomo che ha fame e sete della giustizia,
perché nel regno che viene questi sarà saziato.
Dal discepolo i trasgressori della legge comprarono il creatore della legge, e lo portarono davanti a Pilato
come un criminale e gridavano: “Sia crocifisso! Sia crocifisso! Poiché si è fatto Figlio di Dio!”.
Il Signore li aveva nutriti di manna al tempo del loro viaggio nel deserto.
Ma noi imitiamo il ladro crocifisso e con la sua povera fede gridiamo:
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beati i misericordiosi, questi troveranno misericordia.
La folla a gran voce gridava: “Sia crocifisso Gesù il Nazareno!”.
E chiedevano salvo Barabba nella loro follia con i loro capi. Noi alziamo la nostra voce, con il ladro crocifisso diciamo:
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beati i puri nel cuore, questi vedranno Dio.
Come un agnello sei condotto, portato al macello dai tosatori, nel tuo cuore non c’è odio, ma amore e perdono per tutti.
Non hai chiamato legioni di angeli, ma ti sei affidato al Padre.
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beato chi è uomo di pace, sarà detto figlio di Dio.
Sei stato crocifisso, o Signore, perché portavi la pace vera che il mondo non conosce.
Benedetti i piedi di chi porta pace, anche se inchiodati e trafitti, o Cristo, figlio del Dio vivente.
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Beato chi è perseguitato
a causa della giustizia. Beati voi, quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e mentiranno,
rallegratevi ed esultate: grande sarà il premio nei cieli!
Sulla croce hai legato il tiranno, il nemico che perseguita tutti, salvandoci dalle catene, dalla morte e dal male,
liberandoci ora per la vita, o Signore, amico degli uomini.
Nel tuo regno ricordati di noi, o Signore.
Lettura della Parola di Dio - vedi indicazioni del giorno
Alleluia, alleluia, alleluia. (Quaresima: Lode a te, o Signore, re di eterna gloria)
Questo è il Vangelo dei poveri, la liberazione dei prigionieri, la vista dei ciechi, la libertà degli oppressi.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Dopo la lettura del brano:
Alleluia, alleluia, alleluia.
Il Figlio dell’uomo è venuto a servire, chi vuole essere grande si faccia servo di tutti.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Canto a Maria
Non piangere, Madre di Dio,
presso la croce del Signore,
e gioisci perché egli è risorto, nel suo corpo è nascosto
tutto il riscatto e la salvezza di ogni uomo.
Padre nostro (si recita il Padre nostro)
Canto finale
Sarà saldo il monte della casa del Signore, si eleverà al di sopra dei monti,
sarà più alto dei colli, e affluiranno a lui tutte le genti
Alleluia, alleluia, alleluia.
Numerosi popoli riuniti diranno:"Saliamo insieme al monte del Signore,
casa del Dio di Giacobbe; ci insegnerà tutti i suoi sentieri.
Alleluia, alleluia, alleluia.
E noi cammineremo per le sue vie, poiché da Sion uscirà la legge
e la parola del Signore verrà annunciata da Gerusalemme".
Alleluia, alleluia, alleluia.
Trasformeranno in vomeri le loro spade e con le lance faranno delle falci;
non ci sarà più divisione cammineremo nella luce del Signore.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Nel tempo di Pasqua, prima del canto finale si dice:
Cristo è risorto! Veramente è risorto! Egli ci attende in Galilea. |