parrocchia
san Gennaro all'Olmo
Napoli
La Preghiera
Schemi di preghiera
Preghiera con i santi
 
 
 

PREGHIERA CON I SANTI

Preghiera introduttiva

Accogliamo nella gioia, o fratelli, il divino annuncio della Quaresima.

Come gli abitanti di Ninive accolsero la predicazione di Giona, come le prostitute e i pubblicani che ascoltarono Giovanni parlare, anche noi prepariamoci alla comunione con il Signore celebrata in Sion.

Con lacrime e pentimento, laviamoci per ottenere da Dio un cuore puro. Preghiamo con insistenza di poter contemplare
il compimento della Pasqua, pienezza dell’amore di Dio.

Prepariamoci ad adorare la croce e a gioire della resurrezione. Non deluderci nella nostra speranza, o amico degli uomini.

E quello spirito che ha condotto Gesù nel deserto, guidi anche noi nel tempo della Quaresima, addolcisca il nostro cuore, ci protegga dalle tentazioni, ci apra il senso delle scritture per la parola di vita eterna. Amen.

Sia benedetto il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.

Inno di Quaresima

Questo è il tempo del ritorno. Ritornate a me con tutto il cuore. Laceratevi il cuore e non le vesti. Ritornate a me con tutto il cuore.

Torna il figlio a casa del Padre. Padre, ho peccato contro di te, non son più degno d'essere tuo figlio. Trova il figlio un Padre misericordioso.

Questo è il tempo del ritorno. Egli è misericordioso e benigno. Tardo all'ira e ricco di bontà. Si muove a compassione per voi.

Piange la donna sui piedi di Gesù, li asciuga con i suoi capelli, le sono perdonati i suoi peccati, perché essa ha molto amato.

Non ricordate più le cose passate, non pensate più a quelle antiche. Io non mi ricordo dei tuoi peccati, va in pace e più non peccare.

Inno

Le preghiere dei santi sulla terra salgono a te, Signore buono, e cantano un canto nuovo insieme davanti al tuo trono.

Nessuno può comprendere il canto, ma solo quei redenti della terra, che seguono ovunque l’Agnello, primizia di Dio senza macchia.

Tu sei degno di prendere il libro, degno di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e ci hai riscattato col tuo sangue.

Hai riscattato uomini di ogni lingua, di ogni popolo, tribù, nazione, e ci hai costituito un popolo di sacerdoti e di re.

Santo, Santo, Santo, è il Signore onnipotente, Colui che era, è e viene, degno di ricevere ogni gloria.

Canto responsoriale

La salvezza appartiene al nostro Dio!

Amen, lode, gloria e sapienza, azione di grazie, onore e potenza, forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen.

Benedetto è il Signore. I suoi santi non avranno più fame. Benedetto è il Signore.

I suoi santi non avranno più sete. Benedetto è il Signore.

I suoi santi non saranno più colpiti dal sole. Benedetto è il Signore.

Il Signore sarà loro pastore. E li guiderà alla fonte della vita.

Asciugherà ogni loro lacrima. E non ci sarà più la morte.

Né lutto, né lamento, né affanno. Perché le cose di prima sono passate. Benedetto è il Signore. Amen.

Lettura della Parola di Dio - vedi indicazioni del giorno

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, nazione santa, popolo acquistato da Dio per proclamare le sue meraviglie.

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Dopo la lettura del brano:

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Voi sarete santi perché io sono santo, dice il Signore.

Lode a te, o Signore, re di eterna gloria.

Litanie dei santi

Signore, abbi pietà di noi - Signore, abbi pietà di noi

Cristo, abbi pietà di noi - Cristo, abbi pietà di noi

Signore, abbi pietà di noi - Signore, abbi pietà di noi

Santa Maria, Madre di Dio - prega con noi

Santa Maria della clemenza - prega con noi

Santi Profeti - pregate con noi

San Giovanni Battista - prega con noi

Santi apostoli ed evangelisti - pregate con noi

Santi discepoli e discepole del Signore - pregate con noi

Santi Pietro e Paolo - pregate con noi

Sant’Andrea - prega con noi

San Giacomo - prega con noi

San Bartolomeo - prega con noi

Santa Maria Maddalena - prega con noi

San Callisto - prega con noi

Santa Cecilia - prega con noi

Sant’Antonio - prega con noi

Santi Cosma e Damiano - pregate con noi

San Basilio - prega con noi

San Giovanni Crisostomo - prega con noi

Sant’Agostino - prega con noi

San Benedetto - prega con noi

Santa Scolastica - prega con noi

San Gregorio - prega con noi

Sant’Egidio - prega con noi

Santi Cirillo e Metodio - pregate con noi

Sant’Adalberto - prega con noi

San Francesco - prega con noi

Santa Chiara - prega con noi

Santa Francesca Romana - prega con noi

San Filippo Neri - prega con noi

Beato Giovanni XXIII - prega con noi

Beato Giovanni Paolo II - prega con noi

San ……… - prega con noi

Santi vescovi e pastori - pregate con noi

Santi monaci ed eremiti - pregate con noi

Santi martiri - pregate con noi

Sante vergini e vedove - pregate con noi

Voi tutti poveri di spirito - pregate con noi

Voi tutti oppressi ed affaticati - pregate con noi

Voi tutti assetati di giustizia - pregate con noi

Voi tutti uomini di buona volontà - pregate con noi

Voi tutti santi di questa città - pregate con noi

Fratelli e sorelle ovunque dispersi - pregate con noi

Liberaci dalla morte e dal peccato - ti preghiamo, ascoltaci

Liberaci dalla violenza e dall’ingiustizia - ti preghiamo, ascoltaci

Liberaci dalla solitudine e dal pianto - ti preghiamo, ascoltaci

Liberaci da ogni angoscia - ti preghiamo, ascoltaci

Liberaci da ogni male - ti preghiamo, ascoltaci

Donaci la vita piena - ti preghiamo, ascoltaci

Dona la liberazione ai prigionieri - ti preghiamo, ascoltaci

Dona la guarigione ai malati - ti preghiamo, ascoltaci

Dona la pace a chi ci ostacola - ti preghiamo, ascoltaci

Mostraci il tuo volto - e saremo salvi

Padre nostro (si recita il Padre nostro)

Canto finale - Inno di Quaresima

Questo è il tempo del ritorno. Ritornate a me con tutto il cuore Laceratevi il cuore e non le vesti. Ritornate a me con tutto il cuore.

Torna il figlio a casa del Padre. Padre, ho peccato contro di te, non son più degno d'essere tuo figlio. Trova il figlio un Padre misericordioso.

Questo è il tempo del ritorno. Egli è misericordioso e benigno. Tardo all'ira e ricco di bontà. Si muove a compassione per voi.

Piange la donna sui piedi di Gesù, li asciuga con i suoi capelli, le sono perdonati i suoi peccati, perché essa ha molto amato.

Non ricordate più le cose passate, non pensate più a quelle antiche. Io non mi ricordo dei tuoi peccati, va in pace e più non peccare.