PREGHIERA DEGLI APOSTOLI
Sia benedetto il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Invitatorio
O Dio, vieni a salvarci.
Signore, vieni presto in nostro aiuto.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
Gesù andava per città e villaggi, predicando il Vangelo del regno e guarendo ogni ammalato, e le folle lo seguivano.
Vedendole come pecore abbandonate, senza pastore, disse: “La messe è tanta, ma gli operai sono pochi”.
Chiamati a sé i Dodici, diede loro ogni potere per scacciare gli spiriti e guarire ogni malattia.
Essi sono Pietro e Andrea, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Taddeo, Tommaso, Matteo, Giacomo, Simone e Giuda che poi lo tradì.
Beato è Pietro che lo riconobbe, non la carne né il sangue gli hanno rivelato che Gesù è davvero il figlio di Dio.
Beati Pietro, Giacomo e Giovanni, sul monte assieme al Signore, quando il suo volto si trasfigurò ed udirono la voce del Padre.
Essi hanno lasciato tutto e lo hanno seguito ovunque, e siederanno con lui alla fine e riceveranno la vita eterna.
I capi dominano le nazioni, ma tra i discepoli non sia così, ma chi vuol essere grande, si faccia servo di tutti.
Beato Pietro che ha pianto per aver paura di confessarlo, triste Giuda che per paura lo ha venduto per trenta denari.
Beato è Paolo sulla via di Damasco, ha incontrato quel Signore, accanito com’era nella tradizione, e lo ha poi annunciato al mondo.
Concordi nella preghiera gli apostoli assieme alla Madre di Dio, furono ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare al popolo.
Salmo responsoriale:
Salmo 70 (71)
Antifona: Non abbandonarmi, Signore, nel tempo della vecchiaia.
In te mi rifugio, Signore,
ch'io non resti confuso in eterno. Liberami, difendimi per la tua giustizia,
porgimi ascolto e salvami.
Sii per me rupe di difesa,
baluardo inaccessibile, poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza. Mio Dio, salvami dalle mani dell'empio,
dalle mani dell'iniquo e dell'oppressore.
Sei tu, Signore, la mia speranza,
la mia fiducia fin dalla mia giovinezza. Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre tu sei il mio sostegno; a te la mia lode senza fine.
Sono parso a molti quasi un prodigio:
eri tu il mio rifugio sicuro. Della tua lode è piena la mia bocca,
della tua gloria, tutto il giorno.
Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze. Contro di me parlano i miei nemici,
coloro che mi spiano congiurano insieme:
«Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo, perché non ha chi lo liberi». O Dio, non stare lontano:
Dio mio, vieni presto ad aiutarmi.
Siano confusi e annientati quanti mi accusano,
siano coperti d'infamia e di vergogna
quanti cercano la mia sventura. Io, invece, non cesso di sperare,
moltiplicherò le tue lodi.
La mia bocca annunzierà la tua giustizia,
proclamerà sempre la tua salvezza,
che non so misurare. Dirò le meraviglie del Signore,
ricorderò che tu solo sei giusto.
Lettura della Parola di Dio - vedi indicazioni del giorno
Alleluia, alleluia, alleluia. (Quaresima: Lode a te, o Signore, re di eterna gloria)
Se moriamo con lui, vivremo con lui, se perseveriamo con lui, con lui regneremo.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Preghiera di intercessione
Canto responsoriale
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Se siamo tribolati da ogni parte, non siamo schiacciati.
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Se siamo sconvolti,
non siamo disperati.
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Se siamo perseguitati, non siamo abbandonati.
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Se siamo colpiti, non siamo portati alla morte.
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Perché tutti viviamo la potenza senza fine di Dio.
Noi portiamo questo tesoro in vasi di creta.
Padre nostro (si recita il Padre nostro)
Canto finale
Sarà saldo il monte della casa del Signore, si eleverà al di sopra dei monti,
sarà più alto dei colli, e affluiranno a lui tutte le genti
Alleluia, alleluia, alleluia.
Numerosi popoli riuniti diranno:"Saliamo insieme al monte del Signore,
casa del Dio di Giacobbe; ci insegnerà tutti i suoi sentieri.
Alleluia, alleluia, alleluia.
E noi cammineremo per le sue vie, poiché da Sion uscirà la legge
e la parola del Signore verrà annunciata da Gerusalemme".
Alleluia, alleluia, alleluia.
Trasformeranno in vomeri le loro spade e con le lance faranno delle falci;
non ci sarà più divisione cammineremo nella luce del Signore.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Nel tempo di Pasqua, prima del canto finale si dice:
Cristo è risorto! Veramente è risorto! Egli ci attende in Galilea. |