parrocchia
san Gennaro all'Olmo
Napoli
la Bibbia
una pagina al giorno
Prima Lettera ai Corinzi
 

Sabato 22 ottobre

Matteo 27, 55-61. Maria Salome

Ricordo di Maria Salome, madre di Giacomo e Giovanni, che seguì il Signore fin sotto la croce e lo depose nel sepolcro.

55C’erano anche là molte donne che stavano a osservare da lontano; esse avevano seguito Gesù dalla Galilea per servirlo. 56Tra costoro Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e di Giuseppe, e la madre dei figli di Zebedèo.

57Venuta la sera giunse un uomo ricco di Arimatèa, chiamato Giuseppe, il quale era diventato anche lui discepolo di Gesù. 58Egli andò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato 59Giuseppe, preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un candido lenzuolo 60e lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatta scavare nella roccia; rotolata poi una gran pietra sulla porta del sepolcro, se ne andò.

61Erano lì, davanti al sepolcro, Maria di Màgdala e l’altra Maria.


Maria Salome, madre di Giacomo e Giovanni, aveva seguito Gesù sin dalla Galilea. Faceva parte di quel gruppo di donne che si prendevano cura di lui e dei suoi discepoli.

I Vangeli fanno solo qualche accenno a queste donne. Ma questo non vuol dire che la loro testimonianza non sia importante. Anzi, Maria Salome e le altre – assieme alla madre di Dio – sono le sole che restano vicino al Signore fin sotto la croce.

A differenza dei discepoli, hanno saputo vincere la paura ed hanno scelto “la parte migliore”: restare vicine a Gesù, sino alla fine.

Sarà Maria Salome, assieme a Maria di Magdala, ad ascoltare per prima l'annuncio di resurrezione, la mattina di Pasqua.