parrocchia
san Gennaro all'Olmo
Napoli
la Bibbia
una pagina al giorno
Vangelo di Luca
 
 

Giovedì 2 settembre

Luca 5,1-11. Lasciarono tutto e lo seguirono
   
   
 

1Mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, 2vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. 3Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.

4Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». 5Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». 6Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano.

7Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare. 8Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore».

9Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; 10così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini».

11E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

 
 

Gesù, sino ad ora ha parlato alle folle, a quegli uomini e a quelle donne, sbandati, stanchi e sfiniti che apparivano come pecore senza pastore. Non sono solo le folle di ieri; in esse vediamo anche quelle di oggi. Quante persone, quanti popoli, anche oggi sono senza guide vere e comunque senza chi si prenda cura di loro! Gesù di fronte a questo notevole numero di persone che chiedono aiuto, non sceglie di fare tutto da solo, sebbene sa che è lui l’origine di ogni “potere” buono, non si sente una sorta di eroe solitario.

Per rispondere ai bisogni di tutti raduna attorno a sé una piccola comunità di discepoli che stiano con lui e lo aiutino nel suo compito di misericordia. Non è a caso che sale sulla barca di Simone per parlare alla gente rimasta sulla riva. Vi è in questa immagine una splendida icona di cosa è la Chiesa. Terminato di parlare, chiede a Pietro di prendere il largo e gettare la rete. Pietro e gli altri che erano con lui, avevano pescato tutta la notte, e non avevano preso nulla. Del resto, Gesù non stava con loro.

E, senza di lui, non potevano nulla. Pietro, sebbene stanco, ascoltò il comando di Gesù e, pur non capendo, obbedì. E avvenne una pesca miracolosa. Era così abbondante che dovettero chiamare gli altri in aiuto. Vedendo questo, i quattro pescatori furono presi da un incredibile stupore, abbandonarono tutto e, dietro l’invito di Gesù, si misero a seguirlo, diventando, come lui, pescatori di uomini.

Da quel giorno iniziò la storia di questa singolare fraternità che è la Chiesa.

Il Vangelo continua a chiamare nuove braccia perché la rete della misericordia si allarghi e nessuno resti fuori.